SCAVI PER CANTIERI EDILI
I lavori di scavo, sbancamento e livellamento terra per scopi edilizi si suddividono secondo la finalità della lavorazione.
Il titolo edilizio abilitativo è diverso se si tratta di:
- Lavorazioni pertinenti all’esercizio dell’attività agricola: cioè di scavi per la creazione di bacini idrici, di opere di ricerca e coltivazione di sostanze minerali di cava
- Scavi con altro scopo che implichino una perdurante modifica dello stato dei luoghi.
Rivolgiti a noi per interventi edili! Siamo una ditta economica, situata a Cesena, vicino Ravenna e ci occupiamo di scavi per cantieri edili.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni in merito al costo di lavori di scavi per cantieri; siamo attivi nelle città di Cesena e Ravenna.
NORMATIVE
Esiste una legge che disciplina la gestione di materiali da scavo e/o demolizione provenienti da opere soggette a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) o Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA): si tratta del Decreto Ministeriale 10/08/2012, n. 161.
In tal caso è necessario presentare un piano di utilizzo.
Vi è poi Il Decreto Legge 21/06/2013, n. 69, il quale introduce un quadro normativo diverso per la gestione di materiali da scavo e/o demolizione non provenienti da opere soggette a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) o Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA).
In quest’altro caso è opportuno presentare apposita attestazione resa sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
TRASFORMAZIONE URBANISTICO-EDILIZIA DEL TERRITORIO
Le opere di scavo, di sbancamento e di livellamento del terreno finalizzate ad una trasformazione urbanistico-edilizia del territorio con permanente modifica dello stato dei luoghi, sono considerate di nuova costruzione (Sentenza della Corte di Cassazione 19/01/2011, n. 1536).
E’ quindi necessario presentare e farsi rilasciare il permesso di costruire come indicato nell’articolo 27 e dell’articolo 33 della Legge Regionale 11/03/2005, n. 12 e articoli 3 e 10 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380; altrimenti è possibile presentare denuncia di inizio dell’attività edilizia come da articolo 41, comma 1 della Legge Regionale 11/03/2005, n. 12.
Contattaci per maggiori informazioni.